Bruxismo nei bimbi

Se il tuo bambino già dai 2, 3 o 4 anni fa rumore con i denti durante il sonno al punto da sentirlo nel silenzio della notte, vuol dire che bruxa molto attivamente e questo comporta danni ai denti (da latte e non) che appaiono consumati, rimpiccioliti o accorciati.

Oltre ad essere spesso espressione di rilascio di tensioni emozionali (rabbia, gelosia, difficoltà a scuola, etc..), il bruxismo può segnalare un problema di verminosi.

La causa quindi non sta nei denti o nella occlusione anche se questi ne pagano sempre e comunque le conseguenze. È comunque possibile e facile predisporre una protezione per i denti.

Dott.ssa Claudia Bittante

Correlati

Cosa mangiare dopo lo sbiancamento dei denti? I cibi da evitare

Sapevi che lo sbiancamento è uno degli interventi di estetica dentale più desiderati e richiesti? Ebbene sì, avere una bocca in salute è molto importante, ma […]

Leggi di più

Come recuperare lo smalto dei denti: trattamenti e interventi

Caro o cara paziente, forse ancora non lo sai, ma lo smalto perduto non si recupera più!   Eppure, si può fare tanto per evitare continue […]

Leggi di più

011 433 54 50