Digrignare i denti di notte può influire sul tuo benessere mattutino

Molti pazienti, anche giovani ma più spesso di mezza età, mi raccontano che al mattino si svegliano con dolori al collo o alle spalle o ai muscoli della faccia, oppure con un mal di testa che pian piano si attenua in mattinata. Quasi sempre me ne parlano solo dopo qualche mia domanda: per loro infatti è normale svegliarsi così da anni e non pensano quasi mai che la cosa possa dipendere dai denti, né che possa essere migliorata o eliminata del tutto.

Le mie domande nascono dal fatto che, osservando i denti, li trovo usurati, magari molto “vissuti”rispetto all’età del paziente, con crepe, incrinature, sbeccature anomale, smalto vistosamente consumato e dentina esposta sulla faccia masticante dei denti: tutti segni che indicano un’attività notturna di serramento o digrignamento.

Spesso, analizzando le arcate e come chiudono fra loro si evidenziano disarmonie o interferenze dovute a denti mal posizionati o inclinati, oppure più lunghi, che sono un chiaro motivo di irritazione.

Anche il viso del paziente mi può guidare a scoprire il problema: un viso con struttura molto squadrata, corto, con muscoli grossi e molto tonici, labbra sottili e ben serrate è spesso associato a questo genere di sintomi.

Esistono dispositivi come i bite che in situazioni di questo tipo agiscono bene perché eliminano il contatto “irritante” tra i denti e riposizionano la mandibola diminuendo la contrazione di tutta la muscolatura. Finalmente quindi i muscoli possono rilassarsi e non stare contratti durante le ore del sonno. Il risultato è che il paziente sta decisamente meglio, riposa in modo più profondo e dimentica quei fastidiosissimi dolori al risveglio.

Correlati

Cosa mangiare dopo lo sbiancamento dei denti? I cibi da evitare

Sapevi che lo sbiancamento è uno degli interventi di estetica dentale più desiderati e richiesti? Ebbene sì, avere una bocca in salute è molto importante, ma […]

Leggi di più

Come recuperare lo smalto dei denti: trattamenti e interventi

Caro o cara paziente, forse ancora non lo sai, ma lo smalto perduto non si recupera più!   Eppure, si può fare tanto per evitare continue […]

Leggi di più

011 433 54 50