La carta dei diritti e dei doveri: alcune premesse importanti
Homepage / Blog / La carta dei diritti e dei doveri: alcune premesse importanti
Tutelare la salute del paziente significa per il dentista collaborare con lui per offrirgli il meglio.
Il dentista non vende una prestazione al suo paziente, masi prende cura della sua bocca.
Curare significa anche ascoltarei bisogni del paziente per dare gli opportuni consigli terapeutici.
Il costo è un elemento di rilievo, ma la cura non può qualificarsi solo in termini di costi.
Esistono spesso diverse opzioni terapeutiche valide cui corrispondono diversi gradi di complessità esecutiva e di costo.
Una terapia corretta necessita di tempi adeguati sotto i quali non è possibile garantire la qualità; necessita altresì di condizioni base dicura della bocca senza le quali il dentista è impossibilitato ad eseguire prestazioni di qualità.
L’informazione corretta è la premessa di ogni terapia: il paziente deve conoscere i costi, i possibili rischi, i limiti ei benefici del piano di cure scelto.
È importante che il paziente comprenda la differenza tra fornitura di servizio e cura: questa comporta al paziente anche dei doveri, come la diligente collaborazione al percorso terapeutico.
Correlati
Cosa mangiare dopo lo sbiancamento dei denti? I cibi da evitare
Sapevi che lo sbiancamento è uno degli interventi di estetica dentale più desiderati e richiesti? Ebbene sì, avere una bocca in salute è molto importante, ma […]