Lavorando come in un’officina di precisione

Sono una persona dalla dentatura sensibile, vuoi per predisposizione e vuoi per incuria personale. Va da sé che il dentista ha fatto parte della mia esistenza quasi come il pane quotidiano. Ho incontrato Dentisti molto professionali, seri, di poche parole se non strettamente inerenti ai problemi dentali, che mi hanno però sempre curato le conseguenze delle avarie dei miei denti, anche con interventi costosi e spiegandomi solo per sommi capi come si usa uno spazzolino per la corretta igiene orale.

Ho conosciuto la D.ssa Claudia Bittante un paio d’anni fa e ho deciso di provare ad affidarmi (mi sono affidato) alle sue mani, (e che mani!): è delicata  pur nell’intensità dell’atto curativo,  ma soprattutto mi ha spiegato i motivi per cui i miei denti ricadevano in situazioni di pericolosità o emergenza.

Abbiamo così impostato delle cure per evitare il ripetersi dei miei problemi.

Mi ha rispiegato l’uso dello spazzolino, mi ha fatto conoscere quel simpatico oggetto, detto scovolino, che ogni giorno mi accompagna nei momenti di pausa anziché quel difficile filo interdentale tanto proposto dagli altri suoi colleghi ma che nella mia dentatura non aveva indicazione.

Lavorando come in un’officina di precisione mi ha riaperto i varchi tra un dente e l’altro e ha lisciato la superficie laterale dei denti consentendomi finalmente di pulire efficacemente nei punti più a rischio.

Prima di farlo me ne ha spiegato il motivo, ho accolto la proposta e la ringrazio per aver dedicato tanto tempo a questa fase di spiegazione e motivazione che altri suoi colleghi avevano sorvolato.

Mi sento di riconoscerle professionalità, grande competenza, approccio molto umano, concreto ma anche  spiritoso quando serve.

Fornisce al paziente una visione d’insieme della bocca e infine emette diagnosi precise e propone una linea di intervento che vuole condivisa con il paziente e  non solo consigliata o subita.

Mi sentirei di consigliarla a chi pur curandosi da anni non sente di aver trovato lasoluzione ai suoi problemi.

 

Da: M. G.
Età: 48
Professione: falegname
Lettera del: 2015

Correlati

Cosa mangiare dopo lo sbiancamento dei denti? I cibi da evitare

Sapevi che lo sbiancamento è uno degli interventi di estetica dentale più desiderati e richiesti? Ebbene sì, avere una bocca in salute è molto importante, ma […]

Leggi di più

Come recuperare lo smalto dei denti: trattamenti e interventi

Caro o cara paziente, forse ancora non lo sai, ma lo smalto perduto non si recupera più!   Eppure, si può fare tanto per evitare continue […]

Leggi di più

011 433 54 50