Il vero low-cost è la prevenzione dentale

Grazie alla prevenzione dentale è possibile evitare lunghe sedute sulla poltrona del dentista e risparmiare concretamente denaro.

“Il medico del futuro non darà medicine, ma invece motiverà i suoi pazienti ad avere cura del proprio corpo e alla causa e prevenzione della malattia”. L’inventore Thomas Alva Edison aveva le idee chiare sul ruolo della medicina moderna, non c’è che dire. Anche se non si è arrivati sino a eliminare i farmaci, l’attenzione preventiva per la propria salute ha assunto una grandissima importanza nella medicina moderna, tanto che la prevenzione è a buon diritto diventata parte integrante della cura. Questo è vero anche quando si parla di salute orale. Nel mio campo, infatti, la prevenzione dentale ha un’efficacia provata e un valore specifico, in modo se possibile ancor più diretto che nelle altre discipline mediche. Proviamo a vedere insieme perché.

Prevenzione dentale: quanto è importante l’igiene orale

Bisogna ricordare che carie e gengiviti hanno un’origine batterica, e perciò con una corretta igiene orale le si può limitare o evitare del tutto, prima che nascano. Ciò vuol dire una cosa molto importante: buona parte della salute orale è nelle mani del paziente che ha armi efficacissime e anche molto economiche per prevenire antipatiche sorprese. Basta farsi spiegare dal proprio dentista le nozioni di base per un’igiene orale corretta e costante: non basterà a scongiurare ogni problema, ma è un ottimo primo passo verso la prevenzione dentale.

Non hai male? È ora di andare dal dentista

È bene ricordare una semplice regola: bisogna andare dal dentista quando non si ha alcun disturbo e non si pensa di averne bisogno. Perché correre in studio con un bell’ascesso o dopo una notte insonne per il dolore significa muoversi troppo tardi, quando il sintomo rivela un problema già in fase avanzata. Da qui nasce l’importanza delle visite di controllo: un buon dentista insisterà molto su questo aspetto, e vi inviterà ad andarlo a trovare con costanza proprio per individuare sul nascere ogni possibile problema. Ne va della vostra salute, e del vostro portafogli

La salute orale comincia da bambini

Le bocche che stanno crescendo hanno bisogno di cura e attenzione: è nei bambini, infatti, che i problemi dentali possono essere prevenuti con efficacia, magari con una buona ortodonzia. Un bimbo seguito con cura dal suo dentista sarà un adulto con una bocca sana e denti dritti e saldi, con una masticazione corretta e un sorriso piacevole. Eviterà interventi più invasivi e costosi, e vivrà un rapporto migliore con se stesso.

Questi aspetti sottintendono tutti una questione importante: prevenire non significa solo evitare lunghe sedute sulla poltrona del vostro dentista, ma anche risparmiare concretamente i vostri soldi. Le buone abitudini, le visite di controllo, le decisioni prese prima che un disturbo diventi un vero problema sono il vero modo di risparmiare senza rinunciare alla qualità della propria salute.  In poche parole, quando si parla di denti il vero low cost è la prevenzione.

E voi? Quant’è che non andate dal vostro dentista per un controllo?

Correlati

Cosa mangiare dopo lo sbiancamento dei denti? I cibi da evitare

Sapevi che lo sbiancamento è uno degli interventi di estetica dentale più desiderati e richiesti? Ebbene sì, avere una bocca in salute è molto importante, ma […]

Leggi di più

Come recuperare lo smalto dei denti: trattamenti e interventi

Caro o cara paziente, forse ancora non lo sai, ma lo smalto perduto non si recupera più!   Eppure, si può fare tanto per evitare continue […]

Leggi di più

011 433 54 50